Bibliografia
Lo scaffale dei campi
SAGGI, ROMANZI & STORIE
Giuseppe Tomasi di Lampedusa – Il Gattopardo (Feltrinelli)
Leonardo Sciascia – Il giorno della civetta (Einaudi)
Corrado Stajano – Un eroe borghese (Einaudi)
Nando Dalla Chiesa – Il giudice ragazzino (Einaudi)
Giovanni Falcone, Marcelle Padovani – Cose di casa nostra (Rizzoli)
Pino Arlacchi (interv. Antonino Calderone) Gli uomini del disonore – Mondadori
Umberto Santino – Storia del movimento antimafia (Editori riuniti)
Enrico Deaglio – Raccolto rosso (Il saggiatore)
Salvatore Lupo/Gaetano Savatteri – Potere criminale (Laterza)
Danilo Dolci – Banditi a Partinico (Sellerio)
Alberto Spampinato - C’erano bei cani ma molto seri (Ponte alle grazie)
AA.VV. –La mafia esiste ancora (L’unità)
Napoleone Colajanni – Nel regno della mafia (Rubbettino)
Loriano Macchiavelli – Strage (Einaudi)
Loriano Macchiavelli – Noi che gridammo al vento (Einaudi)
Nando Dalla Chiesa – Le Ribelli (Melampo)
Nando Dalla Chiesa – Manifesto dell’antimafia (Einaudi)
Salvo Vitale – Era di passaggio (Rubettino)
Carmelo Botta, Francesco Lo Nigro – Il sogno negato dalla libertà (Rubettino)
La Costituzione italiana a cura dei Padri Costituenti e di tutti coloro che sono morti per difendere la democrazia. Il primo testo antimafia.